La mia passione per il ciclismo è nata negli anni ’80, guardando il Giro d’Italia e appassionandomi alle sfide tra Moser, Saronni e Hinault. Da bambino disegnavo su un cartoncino le sagome dei corridori e poi le ritagliavo, così potevo far continuare la corsa tra le mura di casa o portarla con me infilandola tra le pagine di un libro o di un fumetto.
Nel 1990 sono salito sulla mia prima bicicletta da corsa, e non sono più sceso. Di biciclette poi ce ne sono state altre, ma quella prima, negli anni smontata e rimontata mille volte, trasformata, fissata, riverniciata, è stata usata di volta in volta per correre, viaggiare o portare in giro i miei figli, e qualche pezzo ce l’ho ancora.
Nei primi anni 2000 bicicletta e disegno si sono intrecciati nel progetto ciclisucarta.it, un’esplorazione del ciclismo condotta attraverso la matita. Uno strumento semplice con cui riprodurre la raffinata semplicità della bicicletta, i dettagli di telai e componenti, che ne determinano lo stile e l’anima. Ad affascinarmi sono in particolare i telai artigianali che racchiudono un mondo di sapienza tecnica in cui l’Italia rappresenta da sempre l’eccellenza.
Ciclisucarta.it è online dal 2004. Alcuni disegni sono stati pubblicati sulle riviste CICLISMO (Italia) e CRANKED (USA), utilizzati per pubblicità oppure su cataloghi di settore (cataloghi Dario Pegoretti – edizioni USA 2006 e 2007). Altri sono stati selezionati per la mostra collettiva JOY RIDE, organizzata a Milano in occasione del Bicycle Film Festival 2008.
Ci sono periodi in cui pedalo di più e disegno di meno, in altri invece mi succede il contrario, ma sono sicuramente entrambe due cose di cui non riesco a fare a meno per troppo tempo. Così come non riesco a stare troppo tempo senza leggere, scrivere o raccontare storie.
Le mie storie e i miei disegni, talvolta insieme, si trovano anche sulla rivista bimestrale di ciclismo ALVENTO, nata ad Agosto 2018, e sulle cui pagine sono state in particolare una presenza costante tra Novembre 2018 e Marzo 2020.
Accanto ai miei testi e disegni Ciclisucarta.it raccoglie altro materiale dedicato alla bicicletta, al ciclismo e a tutto quello che gli ruota intorno.
Stefano Dragonetti
DIRITTI D’AUTORE
Il contenuto di questo sito è opera di Stefano Dragonetti ed è concesso in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported.
Ciao.
Volevo segnalare che abbiamo parlato di questo interessante blog sul nostro sito 🙂
http://www.rabici.com/?p=36704&preview=true&preview_id=36704&preview_nonce=24747dd067