Rupert Smissen è un illustratore che vive e lavora a Londra, specializzato in ritratti e lavori figurativi in genere. Tra gli altri lavori ha fatto anche una serie di illustrazioni dedicate ad alcuni corridori, per il progetto Cycle Stars: A Trump Card Game, un mazzo di carte pubblicato dalla casa editrice Laurence King.
Tag: illustration
Karl Kopinski
Karl Kopinski è un pittore ed illustratore che vive a Nottingham, in Inghilterra. Da sempre appassionato al disegno, lavora come freelance in molti ambiti e per svariati media, tra i quali illustrazioni per libri, concept design per videogiochi, ritratti e dipinti storici militari e per i lavori nel genere fantasy e fantascienza. Ad esempio è conosciuto soprattutto per essere uno degli illustratori delle leggendarie carte del gioco Magic: the Gathering!. Innamoratosi del ciclismo, ha dedicato una serie di meravigliosi ritratti dedicati ad atleti diventati icone della storia del ciclismo, da Coppi a Simpson, da Bartali ad Anquetil, giusto per citarne alcuni.
Vincent Kamp
Vincent Kamp è un artista inglese che dipinge, disegna e scolpisce. Poi pedala e corre, e qualche cosa di queste sue passioni finisce inevitabilmente nei suoi quadri. A giugno 2015 parteciperà con le sue opere a beyondthepeloton, una mostra di quadri e foto che celebra il ciclismo inglese e che si terrà a Londra.
Keston Sylvester
Keston Sylvester è un illustratore che lavora schizzando a matita, poi scansiona il disegno e lo colora al computer, e sforna a getto continuo ritratti dei principali ciclisti in attività. Sul suo profilo Instagram troverete facilmente il ritratto del vostro corridore preferito.
David Sparshott
David Sparshott è un illustratore freelance che lavora a Londra, usa esclusivamente strumenti tradizionali come la grafite e le matite colorate e i suoi lavori sono piuttosto spesso dedicati al ciclismo e alle biciclette.
Peter Locke
Schizzo di Peter Locke, che fa l’illustratore a Londra.
Ugo Gattoni
Il making of del progetto BICYCLE di Ugo Gattoni, un leporello gigante realizzato dall’illustratore francese in occasione delle Olimpiadi di Londra del 2012. Inchiostro su carta, 500x41cm.
Evan Hecox
Dawn Painter
I like drawing stuff I like and stuff I don’t like. I especially enjoy drawing groups of things, collections of insects or book covers etc. For example I take great pleasure illustrating the objects that make up a hobby such as fishing gear or cycling equipment but equal pleasure is gained from drawing all the people I find annoying. Dawn Painter.
Neige-Bastogne-Neige
Domenica prossima si corre nelle Ardenne la Liegi-Bastogne-Liegi, conosciuta come La Doyenne, la piu’ antica delle classiche in calendario, con la prima edizione disputatasi nel 1892. Il 20 Aprile del 1980 Bernard Hinault vinse questa classica per la seconda volta firmando un’impresa leggendaria. La corsa fu infatti funestata da una tempesta di neve e il bretone fu protagonista di una memorabile cavalcata solitaria nella tormenta andando prima a riprendere i due fuggitivi di giornata, Pevenage e Peeters, per poi rimanere in testa da solo e arrivare staccando il secondo arrivato, Hennie Kuiper, di ben 9 minuti e 24 secondi. Quell’edizione della corsa rimase memorabile, un calembour tra le parole Liege e Neige (neve, in francese) la fece ribattezzare Neige-Bastogne-Neige e l’immagine di Hinault in corsa con il passamontagna rosso divenne un’icona in grado di ispirare artisti e gadget. Le impressioni di Hinault su quella corsa si possono leggere qui. I due dipinti a olio sono di Rob Ibjema, l’illustrazione è di Andy Arthur.